Il MUSEO ETNOGRAFICO: due sezioni dedicate l’una alla raccolta di antichi attrezzi da pesca, l’altra alla ricostruzione di una tipica abitazione lesinese.
Le due collezioni rappresentano la cultura materiale di una comunità, e quindi la sua struttura economico – sociale, i costumi e le tradizioni del popolo di pescatori che
abitava la città, le condizioni di vita, il tipo di abitazione, l’organizzazione del lavoro, l’abbigliamento, le pratiche religiose, per finire con l’alimentazione.
"Stiamo rivisitando la Casa del Pescatore, siamo disponibili a ricevere in dotazione degli altri oggetti (utensili e attrezzi di pesca antichi) per ampliare e allestire questo Museo Etnografico. A chiunque offrirà questo contributo a questa iniziativa, verrà rilasciato un certificato"
Per contatti : 0882707455
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
visita il sito del museo
https://www.museolacasadelpescatore.centrovisitelesina.it/
Pubblicato in Centrovisite